Un servizio di cui ti puoi fidare.
Il nostro team è a tua disposizione per trasferire la tua barca al porto dove comincerà la tua vacanza, in sicurezza e puntualità. E per tornare indietro? Non c’è problema, puoi sempre fare affidamento su di noi


Champagne Hippy – Gosport to Palma – 2025
3S Marine Training ha recentemente completato con successo la consegna di Champagne Hippy, un lussuoso e potente yacht a vela Oyster 825 progettato per la navigazione d’altura a lungo raggio, offrendo comfort e prestazioni eccezionali.
Questa traversata offshore ha coperto oltre 1.600 miglia nautiche, attraversando il Golfo di Biscaglia e costeggiando l’Atlantico lungo le coste di Spagna e Portogallo, per poi entrare nel Mediterraneo attraverso lo Stretto di Gibilterra.
La consegna è stata effettuata da un equipaggio qualificato ed esperto (RYA Yachtmaster Offshore e Ocean), garantendo l’arrivo sicuro e puntuale dell’imbarcazione.
3S Marine Training — professionalità, marineria e passione per la vela.


Timothy Collins – YACHT MANAGER – FAIRPORT GLOBAL
14 Ave de Verdun – Antibes – 06600

s/v Euploia – Antigua – Med – 2024
La traversata oceanica della s/v Euploia, un’Amel Santorini 46, si è conclusa a maggio 2024, per un totale di 3.300 miglia nautiche.
Lo yacht aveva trascorso l’inverno a secco a Trinidad; i due proprietari italiani sono tornati a metà febbraio e hanno poi trascorso le 10 settimane successive navigando nei Caraibi con destinazione Antigua. Qui sono stati raggiunti da due skipper professionisti con certificazione RYA Yachtmaster (Ocean e Offshore).
Dopo accurati controlli e preparativi, Euploia è salpata da Jolly Harbour la mattina presto del 30 aprile, con destinazione il Mediterraneo via Azzorre.
Sebbene siano velisti esperti, i proprietari non si sentivano abbastanza sicuri da affrontare la traversata oceanica senza l’aiuto di professionisti.
Condizioni meteo variabili e la gestione di imprevisti fanno spesso parte di una lunga navigazione oceanica: l’arrivo notturno a vela ad Horta, con motore in avaria, pioggia e nebbia, probabilmente ha confermato ai proprietari la bontà della loro scelta – specialmente considerando che per l’ingresso in porto è stato necessario l’uso del radar.